Il progetto “Farò”, finanziato da ANCI e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento per
le politiche giovanili e del Servizio Civile Universale, finalizzato a promuovere la realizzazione da parte
di amministrazioni comunali di progettualità innovative dedicate ad interventi mirati al target dei
giovani in condizione Neet.
Il progetto, presentato dal Servizio Pubblica istruzione e politiche giovanili del Comune di Latina,
prevede la realizzazione di interventi formativi e di orientamento rivolti ai giovani di età compresa tra
i 16 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione o formazione.
Presupposto per la riuscita del progetto è la creazione di un sistema efficace di intercettazione dei
NEET, grazie al consolidamento della rete territoriale di tutti i servizi pubblici e del terzo settore.
L’équipe multidisciplinare darà ai giovani beneficiari il supporto nella costruzione di un percorso di
superamento della condizione di fragilità grazie all’acquisizione di strumenti e strategie utili a
diventare soggetti attivi nella costruzione del proprio percorso di vita.
Ethic propone di individuare nel palinsesto delle azioni già realizzate e utilizzate in altri contesti, per
offrire in questa fase progettuale dei percorsi laboratoriali di formazione all’autoimprenditorialità. Il
percorso non promuove necessariamente la sola scelta imprenditoriale, ma punta a sviluppare un set
di competenze tecniche e trasversali fondamentali per tutti i partecipanti, indipendentemente dal
percorso di studi e dai loro interessi lavorativi futuri.