INNOVAZIONE SOCIALE

ETHIC

Differente per scelta, solidale per vocazione

Secondo il libro bianco sull’innovazione sociale “Definiamo innovazioni sociali le nuove idee (prodotti, servizi e modelli) che soddisfano dei bisogni sociali (in modo più efficace delle alternative esistenti) e che allo stesso tempo creano nuove relazioni e nuove collaborazioni. In altre parole, innovazioni che sono buone per la società e che accrescono le possibilità di azione per la società stessa”.

Ethic crede fermamente nell’importanza di facilitare il cambiamento, promuovendo un nuovo approccio all’imprenditoria e al supporto a nuove idee che mirino a soddisfare i bisogni sociali in modo sostenibile, rinunciando ai vecchi paradigmi di crescita economica finalizzata solamente al guadagno e ad un utilizzo smodato delle risorse disponibili.

Perché rivolgersi a noi?

Il nostro approccio ai progetti di innovazione e di innovazione sociale partono dal presupposto che le caratteristiche sociali ed economiche di ogni territorio possono essere la base per sviluppare percorsi imprenditoriali e sociali che coniugano innovazione e sostenibilità.

In quest’ottica, affianchiamo i nostri clienti in processi di start-up, incubazione, accelerazione, e cambiamento d’impresa che richiedono un impegno rilevante dal punto di vista strategico, organizzativo e manageriale.

Questo approccio imprenditoriale, volto al raggiungimento della massima qualità ed efficacia, viene applicato anche in tutte le nostre attività sociali di promozione ed integrazione dei gruppi piu vulnerabili, utilizzando strumenti di progettazione e pianificazione che assicurino maggior efficacia possibile e sostenibilità dei risultati.

Il nostro team di esperti in vari settori dell’imprenditoria (consulenti legali, esperti in marketing e comunicazione, revisori contabili, progettisti, etc.) accompagnano i clienti nella valutazione di scelte strategico-organizzative e nella realizzazione concreta di tali scelte, coordinando e valorizzando al massimo le competenze interne e le potenzialità del cliente.

SMARTPORT: A RUOUND TABLE AND AN INTERNATIONAL CONFERENCE SCHEDULED BY COMUNE DI TERMOLI

ETHIC SCELTA COME ORGANIZZATRICE DELL'EVENTO. Panoramica Martedì 30 alle ore 17.30 e mercoledì 31 alle ore 9.30, il Comune di Termoli, partner del progetto SMARTPORT - programma INTERREG - IPA CBC...

Un convegno sulla microfinanza con Emil Banca e PerMicro

Giovedì 17 novembre alle 18 presso MUG – Magazzini Generativi, nell’ambito delle iniziative dell’8° European Microfinance Day, Emilbanca in collaborazione con il Gruppo BCC Iccrea e PerMicro...

Strumenti di finanza alternativa per le imprese: il microcredito

Giovedì 27 ottobre dalle 16 alle 19:30 in Mediateca di San Lazzaro - via Caselle 22 - San Lazzaro di Savena (BO) Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle...

Festival della Cultura Tecnica 2022 Bologna

Il Festival della Cultura tecnica è promosso e coordinato dalla Città metropolitana di Bologna Area Sviluppo sociale, in partnership con la Regione Emilia-Romagna, l’Ufficio Scolastico Regionale...