ETHIC SCELTA COME ORGANIZZATRICE DELL’EVENTO.

Panoramica

Martedì 30 alle ore 17.30 e mercoledì 31 alle ore 9.30, il Comune di Termoli, partner del progetto SMARTPORT – programma INTERREG – IPA CBC Italia-Albania-Montenegro – è lieto di invitarvi a partecipare alla tavola rotonda e alla conferenza internazionale.
Durante la tavola rotonda – “Il sistema portuale volano di sviluppo sostenibile” -, che si terrà presso la Cittadella della Carità di Termoli, i partecipanti avranno l’opportunità di affrontare i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica declinati in singoli interventi, per un coinvolgimento proattivo delle diverse categorie di stakeholder.
La conferenza internazionale si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune di Termoli con attività di networking volte a valorizzare e promuovere le tematiche legate all’efficienza energetica nelle aree portuali e a facilitare la diffusione delle esperienze e dei risultati raggiunti dal progetto SMARTPORT.
Dopo un’introduzione del progetto e delle sue best practice, verranno affrontate le tendenze attuali e future inerenti all’argomento. A chiudere l’evento sarà un focus sulle opportunità di finanziamento europee, rivolto a un pubblico di stakeholder pubblico-privato.
Per entrambi gli eventi è prevista una modalità organizzativa ibrida (di persona e online) per facilitare il coinvolgimento di stakeholder provenienti da tutta la regione, a livello nazionale e internazionale.

Agenda della tavola rotonda:
16:30_Registrazione dei partecipanti
17:00_Saluti istituzionali e commenti di apertura
17:15_SMARTPORT: il progetto di cooperazione transfrontaliera per l’efficienza energetica dei porti
17:30_Sostenibilità ambientale | Sostenibilità sociale | Sostenibilità economica
18:45_FAQ
19:00_Conclusioni

Agenda della conferenza internazionale:
9:30_Registrazione dei partecipanti
10:00_Saluti istituzionali e discorso di apertura
10:15_SMARTPORT: un progetto di cooperazione transfrontaliera
10:45_Confronto tra le esperienze dei territori: metodologie e risultati
11:30_Ecosistema portuale: tendenze nel settore energetico
12:00_Finanziamenti europei: quali opportunità per gli enti pubblici e il settore della ricerca?
12:45_FAQ
13:00_Considerazioni conclusive