Erasmus Plus è il programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Gioventù, e lo Sport che mira a facilitare l’accesso alle opportunità di sovvenzione e promuove sinergie tra i diversi attori rimuovendo le barriere tra le varie tipologie di progetti. Erasmus+ concede finanziamenti alle Università, agli istituti di formazione e alle alleanze tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, con il fine di istituire partenariati per studenti, tirocinanti e insegnanti e organizzazioni attraverso opportunità di studio, di formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero.

Il 28 marzo il Parlamento Europeo ha approvato il programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027.
I deputati UE hanno proposto di aumentare il budget disponibile per facilitare l’accesso a tutti i gruppi di giovani e adulti. La proposta di triplicare il budget per il periodo 2021-2027 punta a includere nel programma di mobilità anche gli insegnanti delle scuole materne, dell’infanzia e i giovani atleti.
La sinergia con gli altri programmi europei consentirà a molte iniziative di beneficiare di finanziamenti combinati per integrare l’adeguamento delle borse di studio, dei trasporti e del costo della vita per gli studenti svantaggiati o per finanziare nuovi progetti.

Photocredit: Queens University