Arriva la terza edizione di “Welfare! che impresa”, il concorso che premia e supporta le startup sociali nei settori di:
- agricoltura sociale
- valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e dell’ambiente
- circular economy
- servizi alla persona e welfare comunitario
I progetti – come indicato sul portale idea360.it – dovranno generare impatto sociale e occupazionale, avere una connotazione fortemente tecnologica, creare rete sul territorio, essere scalabili, replicabili ed altamente sostenibili.
Le quattro migliori idee progettuali si aggiudicheranno premi in denaro di 20.000 euro, finanziamenti a tasso agevolato e percorso di incubazione della durata di 4 mesi.
Alla call potranno partecipare anche le startup sociali non costituite, che avranno a disposizione 6 mesi di tempo dalla proclamazione dei vincitori per costituirsi.
E’ possibile leggere il testo integrale del bando al link welfarecheimpresa.idea360.it
Il termine per l’invio delle idee progettuali è il 18 aprile 2019.
Il concorso è promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione CON IL SUD e UBI Banca, con il contributo scientifico di AICCON e Fondazione Politecnico di Milano – Tiresia e la partnership tecnica degli incubatori PoliHub, SocialFare, Hubble Acceleration Program, G-Factor e Campania NewSteel.