Si svolgerà mercoledì 6 marzo, presso l’incubatore Co-Start Villa Garagnani, la prima Fiera del Lavoro organizzata dal Comune di Zola Predosa.

Il programma della giornata prevede 14 workshop totalmente gratuiti, con l’obiettivo di creare occasioni di formazione e networking per studenti, imprese e cittadini.

L’evento di apertura dei lavori sarà tenuto da Ethic, che affronterà la tematica del CV e Reputazione Digitale. Seguiranno due momenti di formazione legati al settore del turismo, ma anche focus specifici su Autoimprenditorialità, Competenze trasversali e Ricerca attiva del lavoro.

Nelle ore pomeridiane il salone Edvige ospiterà le presentazioni aziendali dei gruppi FAAC e Felsineo.
Si rivolgono alle imprese due eventi specifici: Incentivi all’assunzione e “Allineamento della strategia di impresa e di gestione del personale”.             
Ulteriori occasioni di formazione sono dedicate agli studenti universitari (AlmaLaurea) e a chi desidera inserirsi nel mercato del lavoro (Insieme per il Lavoro).

Gli eventi trasversali saranno utili per chi cerca nuove opportunità: Randstad presenta Cinque modi per non farsi assumere, Adecco fornirà informazioni utili su personal branding e social recruiting.

Lo sportello consulenza dedicato all’Avvio di nuova impresa a conduzione femminile, a cura di Ethic,è disponibile su prenotazione, così come Suggerimenti per affrontare le selezioni della dott.ssa Mengoni (gruppo Felsineo).

Al piano terra di Villa Garagnani saranno presenti i desk delle agenzie del lavoro, che raccoglieranno i CV dei partecipanti durante tutta la giornata.

Il programma completo è consultabile al link comune.zolapredosa.bo.it/fieradellavoro/