Bando Carceri: “Mare e terra: percorsi di avviamento al lavoro ed inclusione sociale”.
Ethic si aggiudica la gestione del progetto “Mare e terra: percorsi di avviamento al lavoro ed inclusione
sociale”. In collaborazione con l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Firenze, dipendente dal
Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, centro per la giustizia minorile per la Toscana e
per l’Umbria, Ethic ha come obiettivo sostenere il percorso evolutivo di quattro giovani, dai 18 ai 23
anni, del carcere di Firenze.
Stando al rapporto sulle carceri italiane dell’Associazione Antigone, i detenuti lavoratori sono alle
dipendenze dell’amministrazione penitenziaria e non sviluppano delle competenze specifiche. Per
questo motivo, Ethic ha elaborato un percorso suddiviso in quattro fasi per aiutare i giovani beneficiari
a sviluppare le competenze imprenditoriali in diversi settori.
Si è deciso di adottare un approccio pratico e laboratoriale, grazie al supporto di una Cooperativa
locale toscana. L’obiettivo è favorire la crescita personale e professionale di questi giovani, nella
speranza di un futuro inserimento autonomo nel mondo del lavoro.